Tornano le Gep, giornate europee del patrimonio
Scritto da Francesco_i il 15 Settembre 2016
Anche quest’anno il MIBACT promuove le Giornate Europee del Patrimonio (GEP). L’appuntamento è per sabato 24 settembre e domenica 25. In particolare, l’edizione del 2016, sui social #GEP2016, pone l’accento sul valore dell’eredità culturale per la società. L’iniziativa del Consiglio d’Europa e della Commissione Europea si ripete in Italia dal 1991, con lo scopo di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio culturale tra le Nazioni europee.
All’ evento aderiscono anche molti musei civici, comuni, gallerie, fondazioni e associazioni private, offrendo una scelta variegata, che conta quasi mille eventi. La scorsa edizione ha riscosso un grande successo di pubblico, con adesioni oltre le aspettative, arrivando oltre ai 380.000 visitatori.
Ecco alcuni degli eventi culturali in programma a Roma
Apertura delle “Case decorate ostiensi”
Roma, Scavi di Ostia Antica e Museo
Apertura straordinaria – Il 24 settembre 2016 Orario: dalle ore 10 alle ore 18.00
Apertura straordinaria dell’area archeologica sotto il Nuovo Mercato Testaccio
Roma, Via Lorenzo Ghiberti, 19 – I piano Nuovo Mercato di Testaccio
Visita guidata – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016 Orario: ore 12
Apertura straordinaria dell’Emporium Porto Fluviale
Roma, Lungotevere Testaccio fronte n.11
Visita guidata – Dal 24 settembre 2016 al 25 settembre 2016 Orario: ore 16.00 ore 17.30
Sottosopra! L’Archeologia a piccoli passi
Roma, Via Lorenzo Ghiberti, 19 – I piano Nuovo Mercato Testaccio
Attività didattica – Il 24 settembre 2016 Orario: ore 10.30
APPIA ANTICA – Sulle orme degli antichi: a spasso sull’Appia Antica tra storia, archeologia e letteratura
Roma, Visita guidata – Il 25 settembre 2016 Orario: 10.00, 11.30, 14.30
Valeria Presti