Settimana della famiglia, sabato 8 ottobre l’evento conclusivo
Scritto da Francesco_i il 6 Ottobre 2016
La Festa del perdono in famiglia e il Giubileo della Misericordia in famiglia sono gli eventi che concluderanno la Settimana della Famiglia dal nome “Insieme nell’amore” organizzata dal Centro per la pastorale familiare della diocesi di Roma insieme con il Forum delle associazioni familiari del Lazio. I due eventi occuperanno tutta la giornata di sabato 8 ottobre (dalle 10 alle 16 con la Festa del Perdono e dalle 16 alle 19 con il Giubileo della Misericordia), e si svolgeranno nella Basilica di San Paolo fuori le Mura. “La gioia della riconciliazione con se stessi, con gli altri e con il creato” è il tema scelto per collegare la serie di iniziative che si chiuderà con il passaggio della Porta Santa (alle ore 17) e con la Messa presieduta dal cardinale vicario Agostino Vallini (alle ore 17.30).
Ad aprire la giornata di sabato sarà, alle ore 10, la Festa del perdono in famiglia con in programma quattro laboratori tematici: “Le famiglie ferite”, “Perdonare è possibile”,”Capisci quello che dico?”,”Il pellegrinaggio giubilare camino di Misericordia”. Nella mattinata sarà possibile partecipare ai tornei sportivi organizzati dal Centro sportivo italiano e visitare gli stand espositivi allestiti da associazioni del settore. A disposizione dei partecipanti ci saranno il servizio di animazione per i più piccoli di “Animatema” e dei sacerdoti per le confessioni. Alle 14.30, l’Oratorio San Paolo (viale di San Paolo 12) ospiterà lo spettacolo musicale di immagini e video “I figli la vera musica della famiglia”, curato del Movimento dell’Amore Familiare. Alle 16, invece, la giornata conclusiva della Settimana della famiglia proseguirà con le confessioni che daranno inizio al Giubileo della Misericordia per le famiglie.
“La gioia vera viene da un’armonia profonda tra le persone, che tutti sentono nel cuore, e che -sottolineava lo stesso Papa Francesco Messa di chiusura dell’incontro delle famiglie a Roma nell’ottobre 2013- ci fa sentire la bellezza di essere insieme, di sostenerci a vicenda nel cammino della vita“.
Valeria Presti