Vittorio Bachelet, a San Melchiade una mostra sull’ex dirigente Ac
Scritto da Valeria De Simone il 31 Gennaio 2017
La mostra
Curata dall’ Azione cattolica parrocchiale di San Melchiade, la mostra è composta da 25 pannelli organizzati in quattro sezioni tematiche (studio, politica, chiesa, storia). In ognuna sono presenti citazioni degli Scritti giovanili e foto inedite di Vittorio Bachelet dall’infanzia alla maturità.
Il 12 febbraio ricorre l’anniversario di morte dell’ ex dirigente dell’Azione Cattolica. La mostra si caratterizza, dunque, spiegano gli organizzatori “come contributo a riflettere sul tema del ‘servizio nella chiesa e nel mondo’ attraverso la vita di un laico che si è speso fino in fondo per ideali che non tramontano quali: responsabilità, saggezza, coraggio, giustizia, prudenza”.
Vittorio Bachelet

Vittorio Bachelet
Vittorio Bachelet (Roma 20 febbraio 1926- Roma 12 febbraio 1980) è stato un giurista e un politico italiano. Docente universitario e vicepresidente del Consiglio Superiore della magistratura, fu ucciso dalle Brigate Rosse. Di seguito alcune delle sue citazioni più significative:
“È necessario formare i giovani alla responsabilità, alla saggezza, al coraggio e, naturalmente alla giustizia. In particolare dovrà curarsi nei giovani la virtù della prudenza”.
“L’ottimismo con cui possiamo guardare alla vita umana è l’ottimismo della redenzione, cioè della croce e della resurrezione”.
“Abbiamo lavorato e continuiamo a lavorare per quegli ideali che non passano”.