Roma, al via l’operazione ‘Strade Pulite’
Scritto da Francesco_i il 14 Dicembre 2016
Al via l’operazione “Strade Pulite”, la nuova iniziativa del Comune di Roma che si aggiunge al “piano foglie”, partito più di un mese fa e al “piano caditoie”, avviato lo scorso luglio. Un’ un’opera di pulizia, si legge sul sito di Roma Capitale che prevede lo “spazzamento di tutte le strade, principali e secondarie, grazie anche allo spostamento delle automobili e ai divieti di sosta temporanei e alternati tra varie aree della città”.
E già da ieri, i cittadini potranno seguire direttamente on line, dall’apposita sezione “Strade Pulite”, l’andamento dei lavori tramite un elenco di strade che sarà aggiornato periodicamente. Durante le giornate di pioggia intensa e in corrispondenza delle allerte meteo, comunicate dalla Protezione Civile per le successive 24 o 48 ore, sarà attivata poi una task force composta dall’assessorato alla Sostenibilità ambientale, dal Simu – Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana-, da Ama e da Multiservizi volta ad avviare azioni straordinarie per liberare le caditoie e rimuovere le foglie lungo le vie alberate e nei punti a più alta concentrazione così da evitare criticità durante i temporali.
“Continuiamo l’attività di rilancio del settore ambientale che a Roma era stato abbandonato”, dichiara a proposito dell’operazione “Strade Pulite”, il sindaco di Roma Virginia Raggi. Monitorare e pianificare invece di rincorrere le emergenze: è questa la ricetta dell’amministrazione capitolina per assicurare ai cittadini strade più pulite e percorribili”.