Road to Grand Tour, la tecnologia alla scoperta dell’arte nelle biblioteche di Roma
Scritto da Valeria De Simone il 13 Novembre 2017
Road to Grand Tour: la tecnologia incontra l’arte
Al via domani, 14 novembre, Road to Grand Tour, ciclo di seminari interattivi per scoprire, grazie alla tecnologia, le storie e le curiosità riguardo ad alcuni dei capolavori e delle tradizioni del nostro Paese.
Si tratta di un’iniziativa gratuita promossa da Assessorato Crescita Culturale e Assessorato Roma Semplice, organizzata da Google Arts & Culture in partnership con UNESCO Giovani e nufactory e in collaborazione con Biblioteche di Roma e Punti Roma Facile.
Gli incontri, aperti a cittadini e studenti delle scuole medie e superiori, si svolgeranno in biblioteche di Roma Capitale e Punti Roma Facile di Roma Capitale.
I partecipanti avranno l’opportunità non solo di testare alcune delle tecnologie e delle storie della piattaforma Grand Tour, ma anche di raccontare i luoghi e i quartieri più amati e più significativa per loro, nella Roma contemporanea.
Road to Grand Tour nelle biblioteche
Dieci giorni, dal 14 al 24 novembre, in tutto 8 biblioteche: Nelson Mandela, Guglielmo Marconi, Cornelia, Vaccheria Nardi, Gianni Rodari, Casa del Parco, Tullio De Mauro e Raffaello.
Protagonisti rappresentanti di Google, giovani professionisti appassionati d’arte di UNESCO Giovani e operatori culturali esperti di street art del team di nufactory. Insieme racconteranno, anche attraverso l’utilizzo di alcune nuove tecniche digitali, come si incontrano arte e tecnologia.
CALENDARIO DEGLI INCONTRI NELLE BIBLIOTECHE
CORNELIA, 14 novembre ore 10
GIANNI RODARI, 15 novembre ore 10 e ore 11.30
PINETA SACCHETTI – CASA DEL PARCO, 16 novembre ore 11
NELSON MANDELA, 17 novembre ore 10
VACCHERIA NARDI, 20 novembre ore 10 e ore 11.30
RAFFAELLO, 21 novembre ore 10
TULLIO DE MAURO EX VILLA MERCEDE, 22 novembre ore 10.30
GUGLIELMO MARCONI, 24 novembre ore 10
Il Grand Tour d’Italia
A seguito del tour itinerante nelle biblioteche di Roma Capitale, il 2 e 3 dicembre per la prima volta arriverà a Roma il Grand Tour d’Italia che permetterà di sperimentare dal vivo l’esperienza del Grand Tour d’Italia su Google Arts & Culture, un viaggio online che abbraccia quattro città (Venezia, Siena, Roma e Palermo).
Sarà dunque possibile, informa il Campidoglio “rivivere tradizioni senza tempo, guardare da vicino capolavori ad altissima risoluzione e scoprire innovazioni che hanno cambiato per sempre il mondo moderno”.