Presepe San Pietro: per la prima volta le sculture in sabbia
Scritto da Redazione il 15 Novembre 2018
Presepe San Pietro, in arrivo la Sand Nativity
Presepe San Pietro – È arrivata ieri in piazza San Pietro la sabbia originaria delle Dolomiti, donata a Papa Francesco dalla città di Jesolo e dal Patriarcato di Venezia, che servirà per la realizzazione del presepe di quest’anno.
Dopo l’allestimento di una piramide, il prossimo 17 novembre, gli scultori, provenienti da Usa, Russia, Repubblica Ceca e Olanda, modelleranno la Sand Nativity a partire dal 21 novembre. La natività, che prenderà forma su una superficie di circa 25 metri quadrati, costituita da un bassorilievo di 16 metri di lunghezza, 5 di altezza e 6 di profondità, sarà inaugurata il prossimo 7 dicembre insieme all’albero di Natale. Come di consueto Papa Francesco visiterà il presepe la sera del 31 dicembre, dopo la recita del Te Deum nella Basilica di san Pietro.
L’abete rosso dal Friuli Venezia Giulia

domenica del Battesimo del Signore. Dopodiché il presepe ritornerà sabbia e l’albero sarà affidato a una ditta specializzata nel riutilizzo solidale del legno.