Pellegrinaggio a Lourdes: ad agosto l’appuntamento con il cardinale vicario
Scritto da Valeria De Simone il 26 Giugno 2020
Pellegrinaggio a Lourdes: il tradizionale appuntamento estivo della Diocesi di Roma
Confermato anche per questa estate il tradizione pellegrinaggio a Lourdes organizzato dall’ORP. A guidarlo, dal 24 al 27 agosto, il cardinale vicario del Papa per la Diocesi di Roma, Angelo De Donatis.
Con lui anche i vescovi ausiliari monsignor Paolo Ricciardi, monsignor Guerino Di Tora, monsignor Gianpiero Palmieri e mons. Paolo Selvadagi. Sono invitati inoltre a partecipare tutti i sacerdoti della Diocesi, dal momento che lo scorso aprile, a causa della pandemia da coronavirus, non si è svolto il tradizionale cammino del clero diocesano in Libano.
Quello del prossimo agosto sarà, spiegano dalla Diocesi di Roma, «un cammino di ringraziamento e di affidamento alla Vergine Maria che ha accompagnato e ispirato la preghiera della diocesi fin dall’inizio del lockdown, con le celebrazioni quotidiane al santuario della Madonna del Divino Amore volute dal cardinale De Donatis fin dall’11 marzo scorso».
«Andremo a Lourdes per ringraziare la Vergine Maria e per affidarci una volta di più alla sua protezione materna – queste ancora le parole di don Remo Chiavarini, amministratore delegato dell’Opera romana pellegrinaggi -. Abbiamo ascoltato le parole di Papa Francesco che ci hanno invitato a trarre frutto da questo tempo di crisi profonda. Proprio per non chiuderci, abbiamo deciso di ritornare nei luoghi santi, dove più forte è l’azione dello Spirito».
Pellegrinaggio a Lourdes: il programma
In programma catechesi, celebrazioni eucaristiche, processioni, nel rispetto delle normative sanitarie vigenti in Francia che, come in Italia, prevedono l’utilizzo di dispositivi di protezione personale (mascherine, distanziamento fisico, etc).
In particolare, dopo l’arrivo a Lourdes, nel pomeriggio del 24 agosto si potrà prendere parte alla Santa Messa presso la Grotta delle Apparizioni a Lourdes. Per il 25 agosto, invece, è in programma la Via crucis, la Liturgia penitenziale e la celebrazione della Santa Messa. Nel pomeriggio spazio alla catechesi del cardinale Angelo De Donatis e alla recita del santo Rosario. In serata partecipazione alla Processione Mariana (flambeaux).
Il 26 agosto sarà celebrata, in mattinata, la Santa Messa Internazionale. Nel pomeriggio, invece, ci sarà Processione Eucaristica. Il 27 agosto Santa Messa e partenza per Roma.
I prossimi pellegrinaggi
Non solo il pellegrinaggio a Lourdes. Sono già in fase di organizzazioni altri due pellegrinaggi diocesani. Dal 7 al 14 settembre il vescovo ausiliare Guerino Di Tora guiderà i fedeli della Diocesi di Roma in Terra Santa. Dall’11 al 14 ottobre, invece, il vescovo ausiliare Daniele Libanori presiederà il pellegrinaggio a Fatima.