Parrocchie di Roma: gli eventi settimana dal centro alla periferia
Scritto da Valeria De Simone il 20 Novembre 2019
Parrocchie di Roma: cultura e musica
Immigrazione a Roma: buone pratiche. È il titolo della tavola rotonda che si svolgerà domani, giovedì 21 novembre alle ore 18 alla parrocchia di San Giovanni Leonardi. Durante l’incontro ci saranno le testimonianze dalla comunità nigeriana di Roma Sud Est.
Ancora domani, secondo appuntamento di Dante per tutti alla chiesa di Santa Lucia del Gonfalone. A partire dalle ore 19.30 si approfondirà il canto V dell’Inferno dedicato a Paolo e Francesca. (Riascolta l’intervista all’ideatore dell’iniziativa, Luca Maria Spagnuolo).
Venerdì 22 novembre, a partire dalle ore 19.45, alla parrocchia di Sant’Antonio a piazza Asti si terrà un concerto di musica sacra dedicato a Santa Cecilia.
Parteciperanno le corali Cantare amantis est della parrocchia Santi Antonio e Annibale Maria, la corale Santi Fabiano e Venanzio, la corale Santa Maria Ausiliatrice e le Mille e una nota della parrocchia del SS Corpo e Sangue di Cristo.
Lunedì 25 novembre, alle ore 21, nuovo incontro dell’Oratorio in musica alla chiesa di Santa Maria in Vallicella.
Parrocchie di Roma: percorsi di fede
Nelle parrocchie di Roma non mancheranno, poi, gli appuntamenti con la fede e la spiritualità.
Ancora venerdì 22 nuovo appuntamento della Lectio Divina a Santa Maria in Traspontina. Dalle ore 19.45 commenterà le Sacre Scritture la biblista Marinella Perroni.
Proseguono le serate agostiniane. Secondo incontro di quest’anno è previsto per venerdì alle 19.30 a Santa Maria del Popolo. Padre Virgilio Pacioni, emerito di patrologia e filosofia all’istituto patristico Agustinianum parlerà dei presupposti della dottrina morale secondo Sant’Agostino.
Domenica 24 novembre il cardinale vicario, Angelo De Donatis, celebrerà la Santa Messa alle ore 18 alla parrocchia di Santa Felicita e figli martiri.
Parrocchie di Roma: un “mare” di libri
Torna il 23 e il 24 novembre, alla parrocchia di Santa Monica, la Festa del Libro e della Lettura di Ostia su iniziativa dell’Associazione culturale Clemente Riva. Tema della ventisettesima edizione è “Libri in diretta social”.
Come di consueto saranno migliaia i libri usati a offerta libera. La raccolta fondi è a favore delle adozioni a distanza promosse dalla onlus Seconda Linea Missionaria.
Non solo. I libri saranno anche disponibili in cambio di cibi non deteriorabili per la Caritas di Ostia. Diversi gli autori presenti. Tre i salotti letterari che saranno organizzati nell’ambito della manifestazione.
Ascolta l’edizione odierna del giornale radio “In Diocesi”: