• Chi Siamo
  • Privacy Center
  • Contatti
  • Prima pagina
  • News
    • RomaNews
    • Fede e Cultura
  • Podcast
    • Podcast Archivio
  • Concorsi
    • Concorso Cori
    • Foto Chiese Roma
    • Sounds Spirit
  • Video
  • Gallery
  • Eventi
  • Palinsesto
    • Lunedì
    • Martedi
    • Mercoledi
    • Giovedi
    • Venerdi
    • Sabato
    • Domenica
  • PopUp
  • Play
  • Prima pagina
Traccia corrente

Titolo

Artista

Show attuale

Speed

22:17 22:25

Show attuale

Speed

22:17 22:25

Background
  • logo Radio Più Roma
  • News
    • RomaNews
    • Fede e Cultura
  • Podcast
    • Podcast Archivio
  • Concorsi
    • Concorso Cori
    • Foto Chiese Roma
    • Sounds Spirit
  • Video
  • Gallery
  • Eventi
  • Palinsesto
    • Lunedì
    • Martedi
    • Mercoledi
    • Giovedi
    • Venerdi
    • Sabato
    • Domenica

  • Diocesi di Roma

Papa Francesco al Pam: “La miseria ha un volto”

Scritto da Francesco_i il 14 Giugno 2016


“Il cibo che si spreca è come se lo si rubasse dalla mensa del povero”. Sono le parole di Papa Francesco intervenuto ieri alla sede romana del Pam, Programma Alimentare Mondiale (PAM – WFP), in occasione dell’inaugurazione della Sessione Annuale 2016 della Giunta Esecutiva. Dopo aver pregato davanti al “Muro della memoria”, “testimone del sacrificio che hanno compiuto i membri di questo Organismo, offrendo la propria vita perché, anche fra complesse vicende, agli affamati non mancasse il pane”, il Santo Padre si è rivolto all’Assemblea mondiale.

“Bisogna denaturalizzare la miseria e smettere di considerarla come un dato della realtà tra i tanti. Perché la miseria -ha sottolineato Papa Francesco –ha un volto. Ha il volto di un bambino, ha il volto di una famiglia, ha il volto di giovani e anziani. Ha il volto della mancanza di opportunità e di lavoro di tante persone, ha il volto delle migrazioni forzate, delle case abbandonate o distrutte. Non ci è lecito dire che la loro situazione è frutto di un destino cieco di fronte al quale non possiamo fare nulla”.

“Questa realtà – ha aggiunto il Santo Padre – ci chiede di riflettere sul problema della perdita e dello spreco di alimenti, al fine di individuare vie e modalità che, affrontando seriamente tale problematica, siano veicolo di solidarietà e di condivisione con i più bisognosi”. I frutti che la terra ci offre non devono, dunque, essere un privilegio per pochi. Bisogna inoltre fare in modo che a nutrirsi, a causa di “incomprensibili decisioni politiche” non siano le guerre ma le persone.

“In alcuni casi -ha spiegato il Papa- la fame stessa viene usata come arma di guerra. E le vittime si moltiplicano, perché il numero delle persone che muoiono di fame e sfinimento si aggiunge a quello dei combattenti che muoiono sul campo di battaglia e a quello dei molti civili caduti negli scontri e negli attentati”.

 Poi, rivolgendosi ai funzionari e operatori del Pam, Papa Francesco ha detto: “Datevi il lusso di sognare, abbiamo bisogno di sognatori che diano forza a questo progetto […] Grazie perché voi fate un lavoro nascosto, che non si vede ma serve a far andare avanti tutto. Voi siete come le fondamenta di un palazzo, senza le fondamenta il palazzo non sta in piedi”.
Taggato come Papa Primo Piano
Autore

Francesco_i

Archivio di questo autore

Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Articoli recenti
  • Almanacco Romano – Accadde oggi 26 febbraio
  • Attacco in Congo: De Donatis, “Amare vale sempre la pena”
  • God Times: il podcast dei Giovani dell’AC di Roma
  • Almanacco Romano – Accadde oggi 25 febbraio
  • Ateneo Pontificio Regina Apostolorum: formazione con al centro la persona
In Arrivo
Speed

Speed

Speed

Speed. Motori, automobili, ciclomotori. L'approfondimento settimanale sulle due e quattro ruote. Notizie, curiosità, consigli. Uno sguardo al passato e al [...]


Info and episodes
Top Ten Radio Più
  • Chart track

    1

    Hypnotized

    Purple Disco Machine & Sophie and the Giants

  • Chart track

    2

    Bella Storia

    Fedez

  • Chart track

    3

    Vent'anni

    Måneskin

  • Chart track

    4

    Let's Love

    David Guetta & Sia

  • Chart track

    5

    Via di qua (feat Mr. Rain)

    J-Ax

Lista completa tracce

Podcast News
  • parole-in-onda-1
    Parole in onda – “Ostia, dalla bonifica alla ricostruzione”
  • parole-in-onda-2
    Parole in onda – “Giano specchio riflesso”
  • leone xiii
    20 Leone XIII: esorcismo
  • crocifisso miracoloso, preghiera, satana
    19 Preghiere di guarigione (3)
  • Sansone capelli preghiera preghiere di guarigione
    18 Preghiere di guarigione (2)
Prossimi programmi
  • Speed

    22:17

    Speed
  • Non stop Music

    22:25

    Non stop music
Ti potrebbe interessare anche
  • Diocesi di Roma
0

Clero di Roma. Il 18 febbraio la liturgia penitenziale con i vescovi di settore

Valeria De Simone

15 Febbraio 2021

celro di roma, prete, sacerdote
  • Diocesi di Roma
0

Giovani e influencer: i ragazzi della Diocesi di Roma in dialogo con don Alberto Ravagnani

Valeria De Simone

4 Febbraio 2021

giovani e influencer, pastorale giovanile roma
  • Fede e Cultura
4

Ascoltare e farsi ascoltare: su Radiopiù Roma un percorso dedicato alla comunicazione

Valeria De Simone

22 Gennaio 2021

ascoltare e farsi ascoltare

Leggi

Articolo seguente

Gr ‘Pagine di Roma’, 14 giugno 2016


Icona
Post precedente

Caritas: ‘Abito qui’, nasce la boutique solidale


Icona

Prima pagina

Categorie
  • Almanacco
  • Azione cattolica Roma
  • Caritas diocesana Roma
  • Concorso Cori
  • Crescita Spirituale
  • Diocesi di Roma
  • Discernimento spirituale
  • Educazione ai media
  • Famiglia
  • Fede e Cultura
  • Foto Chiese di Roma
  • Giornale Radio
  • Giubileo della misericordia
  • Parrocchie roma
  • Pastorale familiare
  • Percorsi di fede
  • RomaNews
  • Senza categoria
  • Sounds Spirit Festival
Cerca
Contattaci

https://www.radiopiu.eu

[email protected]

Chi Siamo

Radiopiu.eu Roma è la web radio Roma sempre più a portata di click. Da ascoltare, in ogni luogo e in ogni momento della giornata (diversi i programma in onda dal lunedì alla domenica). Non solo tramite computer, collegandosi direttamente al sito web www.radiopiu.eu, ma anche attraverso la app per tablet e smartphone. Grazie alla nuova versione, più fruibile e dinamica rispetto alla precedente, l’utente può spaziare tra le notizie della Diocesi di Roma, (presenti nelle varie categorie tra cui Romanews ultime notizie, Fede e Cultura etc.). Non mancano poi le varie edizioni del giornali radio, interviste (audio e video) e rubriche di approfondimento. Inoltre, ad arricchire il palinsesto, riflessioni di spiritualità e le voci dalla parrocchie della Diocesi di Roma. Tutte le trasmissioni possono essere ascoltate in diretta o in un secondo momento sul nostro sito.
Scopri di più

Menu
  • Show Schedule
  • Eventi e Concerti 2020
  • Contatti
Immagine
Copyright 2015-2019 Radiopiu.eu - Radio Più Copyright 2018, All Rights Reserved | Licenza Siae n. 4573/I/4269 - Podcast con repertorio Creative commons | Credit
Pagine di Roma - Periodico telematico - Iscrizione al Tribunale di Roma n. 122/2018
  • Contacts
  • Chi Siamo
  • Privacy Center

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Accetto My Preferences Rifiuto
Impostazioni
Privacy Settings saved!
Radio Più Roma
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Necessario Analitico Marketing
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Cloudflare
Per motivi di perfomance, utilizziamo Cloudflare come rete CDN. Questo salva un cookie "__cfduid" per applicare le impostazioni di sicurezza per ogni client. Questo cookie è strettamente necessario per le funzionalità di sicurezza di Cloudflare e non può essere disattivato.
  • __cfduid

Quform
Utilizziamo Quform Plugin per tutti i moduli di contatto sul nostro sito web. Questo memorizza un token di sicurezza.
  • quform

Questi cookie ci consentono di contare le visite e le sorgenti di traffico, quindi possiamo misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito.

Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga
  • _gid
  • _gat

Questi cookie sono impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari.

Facebook Pixel
Usiamo Facebook per tracciare connessioni ai canali dei social media.
  • m_pixel_ratio
  • presence
  • sb
  • wd
  • xs
  • fr
  • tr
  • c_user
  • datr

Google Adsense
Usiamo Google AdSense per mostrare pubblicità online sul nostro sito web.
  • _tlc
  • _tli
  • _tlp
  • _tlv
  • DSID
  • id
  • IDE

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
REPLACE_WITH_VARVY_SCRIPT