Pagine di Roma, 26 marzo 2019
Scritto da Valeria De Simone il 26 Marzo 2019
Papa in Campidoglio
“Roma si mantenga all’altezza dei suoi compiti e della sua storia, sia faro di civiltà e di accoglienza”. È l’appello di Papa Francesco questa mattina in visita in Campidoglio. “Tutti si pongano – ha detto – al servizio del bene della città e delle persone che la abitano, specialmente di quelle che per qualsiasi ragione si trovano ai margini”.
Ad accogliere il Santo Padre il sindaco di Roma Virginia Raggi, la quale ha precisato “Nessuno deve rimanere indietro”, Roma “è città aperta, città del multilateralismo e multiculturalismo”. Poi l’annuncio da parte del primo cittadino dell’intitolazione della Sala della Piccola Protomoteca alla Laudato si’ e dell’istituzione di una borsa di studio in Scienze della Pace, alla Pontificia Università Lateranense dove, tra l’altro, proprio questa mattina il Papa si è recato in visita a sorpresa.
Le altre notizie
Oggi alle 18.30 il cardinale vicario Angelo De Donatis inaugurerà il Coro ligneo restaurato al San Marco al Campidgolio. Giovedì 28 parteciperà al convegno “La rivoluzione della tenerezza” al Santuario della Madonna del Divino Amore. Il 29 marzo, come ogni venerdì di Quaresima, amministra il sacramento della Riconciliazione.
Secondo incontro di Quaresima dedicato alla formazione biblica su modelli di discernimento per le scelte di oggi con monsignor Gianrico Ruzza.
Anche quest’anno, in occasione della Quaresima, torna l’iniziativa 24 ore per il Signore. Venerdì 29 marzo la celebrazione di apertura con Papa Francesco. Domenica 31 marzo appuntamento con la Giornata della Carità.
I dettagli nell’edizione odierna del giornale radio “Pagine di Roma”: