Natale 2021: San Pietro, il 10 dicembre l’inaugurazione del presepe
Scritto da Valeria De Simone il 28 Ottobre 2021
Natale 2021: il presepe dalle Ande
Composto da oltre 30 pezzi a grandezza naturale arriva dalle Ande il presepe che dal prossimo 10 dicembre campeggerà in piazza San Pietro. Realizzato in ceramica, legno maguey (agave) e vetroresina da cinque di Huancavelica, vuole celebrare i 200 anni di indipendenza del Perù e simboleggiare, rende noto il Governatorato della Città del Vaticano, «la chiamata universale alla salvezza, in quanto il Figlio di Dio si è incarnato per salvare ogni uomo e donna della terra, a qualunque lingua, popolo, cultura e nazione essi appartengano».
Le statue saranno vestite con i tipici costumi Chopcca. I Re Magi avranno delle bisacce o sacchi contenenti alimenti caratteristici di Huancavelica, come patate, quinoa, kiwicha, canihua, e saranno accompagnati da dei lama che porteranno sul dorso una bandiera peruviana.
Ma non solo. Nel presepe troveranno spazio anche le statue dei diversi animali appartenenti alla fauna locale tra cui: alpaca, vigogne, pecore, vizcachas, parihuanas e il condor andino, simbolo nazionale del Perù.
Per l’Aula Paolo VI, invece, la rappresentazione della natività è stata affidata al gruppo giovani della parrocchia San Bartolomeo Apostolo di Gallio, in provincia di Vicenza.
Natale 2021: l’albero dal Trentino
Sempre il prossimo 10 dicembre, con la cerimonia presieduta dall’arcivescovo Fernando Vérgez Alzaga, a partire dalle ore 17, sarà illuminato anche l’abete rosso proveniente da Andalo, in Trentino.
Sia l’albero di Natale che il presepe rimarranno in Piazza San Pietro fino a domenica 9 gennaio 2022, giorno in cui si celebra il Battesimo del Signore.