Mamme in città: la fatica di affrontare la quotidianità a Roma
Scritto da Francesca Baldini il 7 Maggio 2019
Le mamme e le difficoltà nel conciliare i ritmi cittadini
1.015 le risposte raccolte nei primi mesi del 2019, per delineare le principali esigenze delle mamme che vivono a Roma. Questo l’obiettivo del sondaggio online “Essere mamme e Roma. Esigenze, bisogni e necessità quotidiane”, promosso dal Forum delle Associazioni Familiare del Lazio. Sondaggio presentato ufficialmente lo scorso febbraio in occasione del congresso del forum stesso, che ha visto l’elezione della nuova presidente regionale, l’avv. Alessandra Balsamo.
Sostegno alla genitorialità, maggiore valorizzazione della donna e della maternità, più networking tra associazioni a sostegno delle donne per una migliore conciliazione famiglia-lavoro. Sono questi i punti focali emersi dal sondaggio e ribaditi ieri, 6 maggio, nel corso del primo appuntamento della Settimana della Mamma 2019, organizzato proprio dal Forum delle Associazioni Familiari del Lazio nel foyer del teatro Vascello di Roma.
Dal sondaggio emergere un quadro chiaro: la mancanza di servizi in città per le mamme e i loro figli, ovvero di una catena di protezione per le mamme, che in città faticano a conciliare i ritmi di vita/lavoro con quelli del tessuto cittadino.

Alessandra Balsamo
Dunque una mancanza di una rete solidale, tra le mamme e tra i professionisti che si occupano di mamme, genera una richiesta di aiuto da parte delle mamme che hanno risposto al sondaggio e che lamentano spesso una solitudine nell’affrontare la maternità in questa città. “Una delle priorità che sicuramente dobbiamo prendere in esame come Forum -, ci spiega la neo presidente Balsamo – è proporre alle mamme delle soluzioni a livello di aggregazione familiare ed offerta di servizi integrati e multidisciplinari, perché le problematiche che riguardano la famiglia necessitano obbligatoriamente di un apporto di carattere multidisciplinare”.
Ascolta ancora cosa ci dice Alessandra Balsamo nell’intervista rilasciata a margine dell’iniziativa.
Le esigenze delle mamme oggi
Inoltre tra gli aspetti fondanti di questo sondaggio, emerge come le mamme romane desiderano maggiore tempo, per sé stesse ma anche per stare con i propri figli, perché costrette spesso a passare troppo tempo in macchina, nel traffico.
“Il tempo è uno degli aspetti centrali, strettamente connesso con la conciliazione dei tempi della famiglia e tempi lavorativi -, prosegue il presidente del Forum delle Associazioni

L’evento al teatro Vascello
Familiari del Lazio -. Per questo chiediamo anche alle aziende e ai datori di lavoro, di poter attuare degli strumenti di smart-working e di facilitazioni, in modo tale di consentire alle mamme di non sentirsi in colpa nei confronti dei propri figli, ma anche potersi ritagliare del tempo per la cura di sé e non vivere con affanno i momenti familiari”.
Insomma la capitale si presenta sempre più una città ricca di opportunità, ma carente nei servizi con tante difficoltà da affrontare nella quotidianità per le famiglie. Un segnale forte, quello lanciato ieri nel corso del primo evento in programma per la V edizione della Settimana della Mamma, in cui sia gli organizzatori sia le associazioni presenti, hanno ribadito l’importanza di valorizzare la maternità come risorsa e lanciato un appello alle istituzioni di maggiore attenzione al mondo “famiglia”.
La Settimana della Mamma proseguirà fino a domenica 12 maggio, maggiori info su www.upra.org
Ti consigliamo anche di leggere: Essere mamme a Roma, punti di forza e difficoltà: il sondaggio del Forum delle Famiglie