5 novembre, il cardinale Vallini presenta la “Lettera alla città” a San Giovanni
Scritto da Francesco_i il 3 Novembre 2015
Sarà presentata il prossimo Il 5 novembre alla Basilica di San Giovanni a Roma, la Lettera alla città frutto del lavoro, svolto nell’ultimo anno, dal Consiglio Pastorale diocesano, l’organismo di consulenza presieduto dal cardinale vicario Agostino Vallini e composto dai vescovi ausiliari, da sacerdoti, religiose e laici. L’incontro, a poco meno di un mese dalla data di inizio del Giubileo della Misericordia, è rivolto ai rappresentanti delle istituzioni, del mondo dell’università e della scuola e della società civile. Insieme al cardinale vicario, interverranno il direttore della Caritas diocesana monsignor Enrico Feroci, il giurista Francesco D’Agostino, i sociologi Luigi Frudà ed Elisa Manna. Moderatore dell’incontro, che avrà inizio alle 19.30, sarà il giornalista Rai Piero Damosso.
Nuove povertà, accoglienza e integrazione: questi alcuni dei temi trattati nella lettera. Il cardinale Vallini ha specificato che si tratta di “un’analisi della situazione attuale” allo scopo di “condividere gli affanni della città”. L’invito è quello di “ripartire dalle molte risorse religiose e civili presenti a Roma”, a seguire, dunque, un cammino comune “per diffondere una cultura di maggiore responsabilità”.
Già lo scorso 21 ottobre il cardinale Vallini aveva parlato della necessità di una “scossa” durante un incontro alla Pontificia Università Lateranense sulle iniziative della Diocesi per il Giubileo: “Non possiamo essere rinunciatari rispetto alla città e dire ‘ci pensino le istituzioni’ – aveva detto- ognuno di noi deve agire”.“Il Signore ci chiederà conto di questa epoca storica di Roma, di che cosa abbiamo fatto in quel tempo in cui a Roma c’era molto sconforto e direi anche arrabbiatura”.