Le nuove spazzatrici dell’Ama
Scritto da Francesco_i il 24 Marzo 2015
Cento mezzi in più dell’Ama per la pulizia e il decoro delle nostre strade. Il progetto, presentato questa mattina, prevede l’utilizzo di 100 spazzatrici di quartiere che saranno immediatamente operative nelle strade di Roma e che contribuiranno a migliorare il loro aspetto e la loro pulizia. A presentare la novità, nella sede Ama in via Palmiro Togliatti, sono stati il sindaco di Roma, Ignazio Marino, l’assessore all’ambiente, Estella Marino e il presidente e il neo direttore di Ama, rispettivamente Daniele Fortini e Alessandro Filippi.
Con la nuova flotta di spazzatrici ogni Municipio avrà in dotazione tra i 6 e i 7 mezzi in più, in servizio 7 giorni su 7, grazie al lavoro di 200 addetti che opereranno all’interno di 100 aree omogenee, individuate sulla base delle necessità di servizi aggiuntivi. Le spazzatrici di quartiere agiranno su 533 itinerari con una frequenza di 1 o 2 volte a settimana e consentiranno di pulire oltre 3.110 chilometri di strade.
Le spazzatrici saranno personalizzate e rese identificabili: per la prima volta il cittadino potrà riconoscere il mezzo e gli addetti operanti nel proprio quartiere.
Infatti, è prevista l’applicazione sui mezzi di appositi pannelli calamitati con l’indicazione del quartiere presidiato e del nome di battesimo e dell’iniziale del cognome degli operatori impiegati. Avremo così, ad esempio, la spazzatrice “Settecamini”, “Magliana”, “Tor Sapienza”, “Primavalle”, “Monte Cervialto”, “Casal Bertone”, “Cinecittà”, “Alessandrino”, “Pigneto”, “Tor Vergata-Giardinetti”. Sulla spazzatrice di quartiere sarà inoltre indicato un contatto web esclusivamente riferito al municipio (www.amaroma.it/municipio1 e così via), che si aggiunge al numero verde 800867035, per segnalare criticità e richieste di intervento.