La guida “Viaggio in Italia nell’Anno Santo” dal 10 dicembre
Scritto da Francesco_i il 8 Dicembre 2015
Una Guida e un Portale che accompagnano fedeli e turisti attraverso Roma e l’Italia, tra storia, luoghi sacri e città d’arte. Alla presentazione del volume “Giubileo 2015 – Viaggio nell’Italia dell’Anno Santo”, che si terrà a Roma, giovedì 10 dicembre alle ore 17:30, alla Libreria Internazionale Paolo VI (Via di Propaganda, 4 – P.zza di Spagna).
Interverranno Mons. Vittorio Formenti, già Officiale della Segreteria di Stato, canonico coadiutore della Basilica di Santa Maria Maggiore in Roma; p. Francesco Costa, Professore Emerito alla Pontificia Facoltà Teologica “S. Bonaventura” Seraphicum; p. Gianfranco Grieco, Giornalista e Scrittore; Elisabetta Romano, Teologa e Scrittrice, studiosi e autori del volume nato da un’idea dell’architetto Carmela Nardiello Forti, che ne è anche autrice e curatrice. Tra i relatori presenti all’evento, Fabio Zavattaro, Vaticanista TG1 Rai; Lorena Bianchetti, Giornalista e conduttrice del settimanale televisivo di approfondimento culturale e religioso “A Sua immagine” di Rai Uno, realizzato in collaborazione con la Conferenza Episcopale Italiana; Paolo Di Giannantonio, Giornalista TG1 Rai, nel ruolo di Moderatore della presentazione/conferenza stampa della Guida, arricchita anche da un CD audio-video dal titolo “Non avrò paura”, in sintonia con il messaggio giubilare sulla Misericordia. Il brano – con testo e musica dei Maestri compositori Giuseppe Marcucci e Luigi Polge – è stato realizzato con Maria Dragoni, Soprano; Roberto Cresca e Andrea Raiti, Tenori; Alessio Quaresima Escobar, Baritono; The Littlemark Coir, Coro; Pino Marcucci e Sharon Crisera, Voci.
LA GUIDA. “Giubileo 2015 – Viaggio nell’Italia dell’Anno Santo”- è la guida ai luoghi del Giubileo Straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco, pensata per il pellegrino romano del terzo millennio e per il visitatore laico, attratti non solo dal grande avvenimento religioso ma da Roma e dall’Italia. Preceduto da un commento sulle ragioni profonde del Giubileo, il volume – edito in italiano, inglese, spagnolo e portoghese – è diviso in tre parti: 1) la storia del grande evento, da Bonifacio VIII a Giovanni Paolo II, attraverso i profili dei ventisei Pontefici promotori del Giubileo; 2) Roma, il suo ruolo di Città Eterna e sede dei Giubilei, i luoghi dell’Indulgenza Plenaria e le sue trasformazioni urbanistiche, artistiche ed architettoniche nel corso dei secoli attraverso questi eventi; 3) l’Italia, le sue regioni e le vie della fede, con città e itinerari che ripercorrono gli antichi percorsi giubilari.
La particolare originalità di questo “Viaggio nell’Italia dell’Anno Santo” consiste nel rivolgersi anche all’utenza – religiosa e laica – che dall’Italia e dall’estero organizzerà viaggi a Roma in occasione dell’anno giubilare. A tali utenti la Guida propone non solo Roma, ma tutta l’Italia, suggerendo – anche grazie a un ricco apparato fotografico a colori – particolari itinerari che da Roma (una volta ottenuta l’indulgenza) conducono verso i più interessanti centri di ‘approdo’, consentendo di visitare santuari, basiliche, abbazie e monasteri ubicati in prossimità di centri storici minori, residenze alternative alle grandi città, a contatto con il patrimonio artistico, storico e paesaggistico che la penisola italica offre.