Giubileo, al Gemelli una villetta per i senza fissa dimora
Scritto da Francesco_i il 17 Giugno 2016
È stato inaugurato ieri il primo centro di accoglienza all’interno del policlinico universitario A. Gemelli. Si tratta della Villetta della misericordia, una struttura che potrà ospitare fino a 20 persone senza fissa dimora. Uomini e donne italiani o stranieri che potranno ripararsi di notte. L’iniziativa è stata realizzata dalla Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, dall’Istituto Giuseppe Toniolo di studi superiori, dall’Università cattolica del Sacro Cuore e dallaComunità di sant’Egidio.
“Nello spirito del Giubileo straordinario della misericordia proclamato dal Santo Padre Papa Francesco con la bolla pontificia Misericordiae Vultus, è stata raccolta una Sua esortazione – spiegano gli enti promotori –: ‘Sarebbe bello che ogni diocesi pensasse: cosa posso lasciare come ricordo vivente, come opera di misericordia vivente, come piaga di Gesù vivente per questo Anno della Misericordia?’”.
“Vi mando la mia benedizione affinché questa iniziativa possa manifestare alla città il volto visibile del Padre misericordioso”, ha fatto sapere Papa Francesco. A far recapitare il suo messaggio, il suo elemosiniere, monsignor Konrad Krajewski, che ha sottolineato: “Non c’è una definizione della misericordia, perché si tocca, si vede e porta la fragranza dell’amore del Padre”.