Giubileo dei malati, Gemelli: assistite 600 persone nei punti salute
Scritto da Francesco_i il 14 Giugno 2016
In occasione del Giubileo dei malati e delle persone disabili, nel fine settimana sono state oltre 1.800 le prestazioni mediche. In particolare sono circa 600 le persone assistite nei punti salute allestiti a San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le mura. Diabete, ipertensione e malattie cardiocircolatorie tra le patologie più riscontrate. Numerosi anche i casi di sospetta patologia tumorale
A renderlo noto il Policlinico Gemelli : “Sono state offerte gratuitamente a persone senza fissa dimora e immigrati visite specialistiche, esami di prevenzione e vaccinazioni da parte di medici volontari delle principali strutture sanitarie della Capitale”.
“La grande affluenza, a seguito del passa parola, ha richiesto un impegno straordinario per gli specialisti, in particolare negli ambulatori di senologia, dermatologia e medicina interna e per tutti i volontari che con il coordinamento del professor Landolfi del Policlinico Gemelli, hanno reso possibile la realizzazione di questa importante iniziativa”.
Si tratta, infatti, di un’iniziativa, nata dalla collaborazione tra il Pontificio Consiglio per la nuova evangelizzazione e la Medtag, leader internazionale nei servizi di formazione attraverso simulazione per la cura, la prevenzione e sicurezza dei pazienti, che sarà riproposta a novembre in prossimità della chiusura del Giubileo. In quell’occasione, gli stessi servizi saranno, infatti, garantiti a 6mila senza tetto, bisognosi di cure, provenienti da tutta Europa.