Giubileo Corali, tre giorni all’insegna della musica e della preghiera
Scritto da Francesco_i il 20 Ottobre 2016
Si terrà dal 21 al 23 ottobre il Giubileo delle corali e degli animatori liturgici. L’evento, organizzato dal Coro della Diocesi di Roma, è rivolto a tutti i laici, sacerdoti, direttori degli uffici liturgici, direttori di coro, musicisti, coristi, organisti, scuole di musica sacra, cappelle musicali, corali diocesane e parrocchiali, bande musicali a servizio della Liturgia e della pietà popolare e a quanti, loro familiari e amici, vorranno partecipare. Sono oltre 9mila le persone attese a Roma.
In particolare, domani, 21 ottobre, prima giornata dedicata alle Corali, è in programma il convegno formativo sul tema: “Cantare la Misericordia”. Tra i relatori: Mons. Guido Marini, Maestro delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice, Mons. Massimo Palombella, Maestro Direttore della Cappella Musicale Pontificia Sistina, Mons. Vincenzo De Gregorio, Preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra, P. Marko Ivan Rupnik, artista, teologo e Direttore del Centro Aletti e Mons. Marco Frisina Direttore del Coro della Diocesi di Roma. Obiettivo è quello di mettere in evidenza come la musica sia uno strumento straordinario di comunicazione come la Liturgia costituisca una delle più elevate espressioni della fede e della cultura cristiana.
Per sabato 22 ottobre, invece, è prevista l’Udienza Giubilare con Papa Francesco mentre, nel pomeriggio, tutte le Corali intervenute si uniranno per un grande Concerto in Aula Paolo VI dedicato a San Giovanni Paolo II nel giorno della sua Memoria Liturgica. A intervenire, l’orchestra Fides ed Amati, il coro della diocesi di Roma, le rappresentanze di corali diocesane e parrocchiali e un coro di voci bianche composto da 15o bambini. Domenica 23 ottobre ci sarà il pellegrinaggio alla Porta Santa e della preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro. A seguire, la Santa Messa nella Basilica di San Pietro presieduta da S.E. Mons. Rino Fisichella e l’Angelus del Papa in Piazza San Pietro.