Giubileo, alla Gregoriana sei appuntamenti su ‘vedere l’invisibile’
Scritto da Francesco_i il 3 Febbraio 2016
Al via il prossimo 29 febbraio 6 incontri con i docenti del Dipartimento di Beni culturali della Gregoriana. Al centro della riflessione sarà la metafora utilizzata da Papa Francesco: “L’architrave che sorregge la vita della Chiesa è la misericordia” per spiegare il senso di questo Giubileo nella Bolla d’indizione “Misericordiae Vultus”.
Da qui la necessità di imparare a “vedere l’invisibile” attraverso l’arte. Gli incontri spazieranno dall’arte paleocristiana a quella contemporanea: si parte dall’icona del Buon Pastore (29 febbraio, Umberto Utro) e dall’architettura medioevale (7 marzo, Maria Teresa Gigliozzi), per approdare al trionfo pittorico di Rinascimento e Barocco (14 marzo, Lydia Salviucci Insolera) Romanticismo (4 aprile, Yvonne Dohna Schlobitten), passando per le modulazioni del canore del “Miserere”(11 aprile, Giorgio Monari) e dai gesti che scandiscono i tempi della misericordia: lo sguardo, il cammino, l’abbraccio (18 aprile, Barbara Aniello).