La XIII Giornata Nazionale del Pellegrino, gli appuntamenti nella Diocesi di Roma
Scritto da Valeria De Simone il 20 Aprile 2017
Il prossimo 13 maggio, in occasione dell’anniversario (il centesimo proprio quest’anno) delle apparizioni della Madonna a Fatima, si celebrerà la XIII Giornata Nazionale del Pellegrino.
La XIII Giornata Nazionale del Pellegrino
Questi gli eventi in programma nella Diocesi di Roma.
Ore 14.00 Arrivo della Madonna Pellegrina presso la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme – Liturgia di Accoglienza
Ore 14.30 Processione con la Madonna Pellegrina dalla Basilica Santa di Santa Croce in Gerusalemme verso la Basilica Lateranense
Ore 15.00 Arrivo in Basilica di San Giovanni e recita del S. Rosario meditato
Ore 16.00 Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S. Em.za il Cardinale Vicario Agostino Vallini
Alla fine della celebrazione Eucaristica la Statua sarà trasferita, in modo privato, alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore dove si reciterà il rosario con inizio ore 21.00, in collegamento con cinque Santuari Mariani del mondo:
- Basilica dell’Annunciazione – Nazareth (Terra Santa);
- Santuario Nostra Signora di Fatima – Fatima (Portogallo);
- Santuario della Madonna Nera – Czestochowa (Polonia);
- Santuario Nuestra Señora de Lujàn – Buenos Aires (Argentina),
- Santuario-Basilica Santa Maria Maggiore – Roma (Italia)
Il pellegrinaggio notturno
La Giornata Nazionale del Pellegrino andrà avanti con un pellegrinaggio notturno. Partendo alle ore 24.00 da Piazza Capena si raggiungerà il Santuario della Madonna del Divino Amore. Per concludere, ci sarà la solenne Concelebrazione presieduta da Mons. Lorenzo Leuzzi, vescovo ausiliare di Roma, direttore dell’Ufficio per la pastorale Universitaria e Delegato episcopale Centro per la pastorale della Salute.
Al termine il saluto e la partenza della Vergine Pellegrina di Fatima per la successiva Diocesi.