Fede e Cultura
Costruire la pace: a RaccontAC parliamo con Rosy Russo, fondatrice del progetto “Parole o_stili”. Si è svolto lunedì 18 gennaio alle ore 21, sui canali social dell’AC di Roma, il webinar organizzato dal Settore Adulti dell’Azione Cattolica diocesana intitolato “I gesti della cura, parole e stili di pace”, durante il quale è intervenuta Rosy Russo, […]
Ascoltare e farsi ascoltare: al via il percorso dedicato alla comunicazione In un mondo sovraccarico di immagini, suoni e rumori, di continui stimoli provenienti dai social e dalla pubblicità, è diventato paradossalmente più difficile ascoltare e farsi ascoltare, calibrare le parole e veicolare il messaggio giusto. Da qui l’idea di Radiopiù Roma, in collaborazione con […]
Alleanza uomo-donna: un percorso formativo all’Ateneo Regina Apostolorum per affrontare nuove sfide della società e della Chiesa di oggi. Papa Francesco, parlando ai partecipanti dell’assemblea generale dei membri della Pontificia Accademia per la Vita, il 5 ottobre del 2017, affermava come: “L’alleanza dell’uomo e della donna è chiamata a prendere nelle sue mani la regia […]
Unità dei cristiani: mons. Barsamiam, “Comunione reciproca è condizione di fertilità” «L’invito di Gesù per tutti i cristiani è molto chiaro: non possiamo essere frutti veri da soli, se non in comunione con il Signore e in comunione gli uni con gli altri». È il messaggio lanciato ieri da monsignor Khajag Barsamiam, rappresentante della Chiesa […]
Domenica della Parola: l’arte dell’ascolto Esercitarsi nell’arte di ascoltare, che è più che sentire, sull’esempio di San Giuseppe. Ascoltare, con il cuore colmo di speranza, Dio e l’uomo. Puntare al “tu per tu” soprattutto in questo tempo di pandemia, un periodo “rallentato”, fatto di interrogativi e problemi. È l’invito del Consiglio Episcopale alla Diocesi di […]
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: dal 18 al 25 gennaio Si terranno anche quest’anno, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia, le celebrazioni per la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Si comincia già domenica 17 gennaio, alle ore 17.30, con la veglia ecumenica di preghiera organizzata dall’Ufficio Ecumenico Metodista di Roma, dal […]
Vita consacrata: al via un corso interdisciplinare di aggiornamento formativo promosso dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose dell’Ateneo Regina Apostolorum. I rapporti con la propria comunità e la generatività, ma anche la conoscenza di sé e le relazioni con gli altri. Sono questi i principali argomenti che affronterà il corso interdisciplinare per la vita consacrata “Generare […]
Finanziamenti oratori Regione Lazio: la domanda entro il 28 febbraio Sarà possibile presentare fino al prossimo 28 febbraio i progetti riguardanti le attività per l’oratorio e a favore dell’infanzia per usufruire del contributo della Regione Lazio. Nell’ambito delle finalità indicate dalla legge 1° agosto 2003, n. 206, infatti, ricorda la Diocesi di Roma sul proprio […]
Celebrazioni Papa: gli appuntamenti di gennaio Il 24 gennaio, III domenica del Tempo Ordinario dedicata, secondo la Lettera apostolica Aperuit Illis , alla riflessione e divulgazione della Parola di Dio, il Santo Padre presiederà la Messa nella Basilica di San Pietro alle ore 10. Il giorno seguente, lunedì 25, in occasione della Solennità della Conversione […]
Senza dimora: il centro all’ostello “Don Luigi di Liegro” Sarà attiva da questo pomeriggio e per 15 settimane, nei locali dell’ostello Don Luigi di Liegro alla stazione Termini di Roma, la prima struttura-ponte di accoglienza per i senza dimora. Nata su iniziativa della Caritas di Roma insieme alla Croce Rossa Italiana, si occuperà di effettuare […]