Exit poll: voto online Cantate Inni con Arte 2019
Scritto da Valeria De Simone il 11 Luglio 2019
Exit poll: i 10 brani più votati
Al via lo scorso lunedì, entra nel vivo la votazione per eleggere il brano vincitore on line di Cantate Inni con Arte 2019. Sono quasi 1800 le persone che hanno espresso finora la preferenza sull’apposita pagina del nostro sito.
Di seguito la lista, IN ORDINE SPARSO, dei 10 brani, 6 editi e 4 inediti, che, secondo i primi exit poll, hanno ricevuto a oggi il maggior numero di voti:
- Cor Jesu (categoria inediti)– Coro “Laetare Maria”.
- Cantiamo Inno(cenzo) (categoria inediti) – Coro polifonico “9 maggio”
- Ave Maria (categoria editi) – “Il Coro della Navicella”
- Come tu mi vuoi (categoria editi)– “Coro interparrocchiale di Zagarolo”
- Nuova Vita (categoria inediti)– coro GBS Giovani
- Alleluja Lode Cosmica (categoria editi) – Coro della parrocchia dei SS. Martiri dell’Uganda
- Pacem in Terris (categoria editi) – “Sacra Famiglia in coro”
- Ascende il Signore tra canti di gioia (categoria inediti)– Coro della Parrocchia di San Giuda Taddeo
- Ave Mundi Spes – (categoria editi) Coro della Parrocchia di San Filippo Neri alla Pineta Sacchetti
- E rinnovato volo (categoria editi)– Cappella A.IT.A. Fondazione Santa Lucia
I risultati sono, dunque, ancora provvisori. Sarà possibile votare, se non lo avete ancora fatto, entro e non oltre domenica 14 luglio alle ore 23.59.
Ricordiamo che vincerà il coro che, a prescindere dalla categoria di appartenenza (brani editi/inediti), abbia raggiunto il maggior numero di voti. Automaticamente escluso dalla gara, si esibirà fuori concorso alla presenza della giura e riceverà la targa premio (come coro più votato on line) durante la serata finale del Festival, il 20 ottobre 2019, alla parrocchia di San Frumenzio.
Ricostruiamo San Giuseppe dei Falegnami
Votando il vostro coro preferito, potrete scegliere, a fronte di minimo 2 euro, se aderire alla campagna Ricostruiamo San Giuseppe dei Falegnami
Roma, raccolta fondi lanciata dall’Associazione Più Comunicazione, di cui Radiopiù è parte integrante.
Il ricavato concorrerà al restauro e al riposizionamento del cassettonato ligneo della Chiesa al Foro Romano, ceduto improvvisamente lo scorso 30 agosto.
Attualmente la Chiesa è posta in sicurezza, ma i lavori necessari per il ripristino del tetto sono ancora lunghi. Il nostro impegno è quello di restituire, nel più breve tempo possibile, anche grazie al vostro aiuto, uno scrigno di fede, arte e storia, da sempre nel cuore dei romani.