Domeniche ecologiche, si parte l’11 dicembre
Scritto da Francesco_i il 9 Dicembre 2016
È prevista per l’11 dicembre la prima delle Domeniche ecologiche con gli obiettivi, si legge sul sito del Comune di Roma, “di contenere le emissioni inquinanti, contribuire a sensibilizzare la cittadinanza sulle problematiche inerenti l’inquinamento e promuovere la diffusione di modelli culturali alternativi tesi al miglioramento degli stili di vita”.
Come di consueto, le Domeniche ecologiche prevedono il divieto totale della circolazione, nella Fascia Verde, ai veicoli dotati di motore endotermico nei seguenti orari: 7.30-12.30 e 16.30-20.30. Sono esentati dalle restrizioni: i veicoli a trazione elettrica e ibridi; i veicoli alimentati a metano e a GPL; gli autoveicoli ad accensione comandata (benzina) Euro ‘6’; gli autoveicoli ad accensione spontanea (diesel) Euro ‘6’; i ciclomotori a 2 ruote con motore 4 tempi Euro ‘2’; i motocicli a 4 tempi Euro ‘3’.
Dopo quella dell’ 11, le altre Domeniche ecologiche sono fissate dalla Giunta Capitolina per il 22 gennaio, il 26 febbraio e il 26 marzo 2017. Le date potranno tuttavia essere suscettibili di modifiche qualora si dovessero verificare eventi al momento non previsti e non prevedibili.
Il Comune di Roma rende inoltre noto che in occasione delle Domeniche ecologiche, gli assessorati e gli Uffici dipartimentali “concorderanno ogni possibile iniziativa che possa coinvolgere la cittadinanza al fine di aumentare l’efficacia dei provvedimenti”. In particolare all’assessorato all’Ambiente spetta il compito di promuovere il coinvolgimento dei Municipi “affinché realizzino iniziative volte a sensibilizzare la popolazione sul tema della qualità dell’aria e dei suoi effetti sulla salute e sull’ambiente, (mobilità sostenibile e all’utilizzo più responsabile delle fonti energetiche)”. L’assessorato alla Mobilità, invece, provvederà al potenziamento del Trasporto Pubblico Locale soprattutto durante le fasce orarie di interdizione, mentre la Polizia Locale di Roma Capitale si occuperà della vigilanza per garantire l’osservanza del provvedimento di limitazione della circolazione da parte della cittadinanza.