Diocesi di Roma: dall’11 ottobre il pellegrinaggio a Fatima
Scritto da Valeria De Simone il 22 Settembre 2020
Diocesi di Roma: il pellegrinaggio al santuario di Fatima
Sarà il vescovo ausiliare Daniele Libanori a guidare, il mese prossimo, il pellegrinaggio a Fatima per la Diocesi di Roma proposto dalla Orp.
Si partirà l’11 ottobre, proprio a pochi giorni dall’anniversario dell’apparizione della Vergine ai tre pastorelli, e si rientrerà in Italia il 14.
Le tappe
Primo giorno: visita di Lisbona. Tra le tappe il Monastero Dos Jeronimos, fatto costruire da Re Manuele I per celebrare il ritorno del navigatore Portoghese Vasco de Gama (qui sepolto), la Torre di Belem, simbolo della città, la Cattedrale, costruita intorno al 1150 per il primo vescovo di Lisbona, sul terreno di una vecchia moschea; la Chiesa di Sant’Antonio da Padova, costruita sulla sua casa natale. Si proseguirà per Fatima dove in serata si reciterà il Santo Rosario.
Secondo giorno: celebrazione della santa Messa alla Cappellina delle Apparizioni. Nel pomeriggio Via Crucis a Os Valinhos, luogo della prima e terza apparizione dell’Angelo e della Vergine nel 19 agosto 1917. Si proseguirà poi con visita di Aljustrel, il villaggio natale di Lucia dos Santos e Francisco e Jacinta Marto. In serata, recita del Santo Rosario e veglia di preghiera per l’anniversario dell’ultima apparizione.
Terzo giorno: recita del Santo Rosario Internazionale, processione e S. Messa. Nel pomeriggio visita guidata del Santuario del Rosario e della Basilica della SS Trinità, momento di catechesi contemplando il grande mosaico che descrive il capitolo 22 dell’Apocalisse di San Giovanni realizzato da padre Mark Rupnik. In serata recita del Santo Rosario e fiaccolata.
Quarto giorno: celebrazione della Santa Messa presso la Cappellina delle Apparizioni a conclusione del pellegrinaggio.
La partecipazione alle catechesi, le celebrazioni eucaristiche, le processioni, e le altre attività, informa l’Opera Romana Pellegrinaggi, si terranno nel pieno rispetto delle normative sanitarie vigenti in Italia come pure nel paese di destinazione, che prevedono l’utilizzo di dispositivi di protezione personale, come le mascherine, distanziamento sociale, ecc.