Concerto Galleggiante di Alvin Curran al laghetto di Villa Borghese
Scritto da Francesco_i il 23 Settembre 2016
Torna “Marine Rites”, il ‘Concerto Galleggiante’ del musicista Alvin Curran, eseguito a Roma già nel 1979. Il concerto, in una versione nuova in occasione del RomaEuropa Festival, si svolgerà domenica 25 settembre presso il laghetto di Villa Borghese. L’ingresso è gratuito.
L’evento è sicuramente fuori dall’ordinario: domenica, alle ore 12, la Banda della Scuola Popolare di Musica di Testaccio e alcuni studenti del Conservatorio di Santa Cecilia (sotto la direzione di Silverio Cortesi e dello stesso Alvin Curran), suoneranno su alcune barche a remi nel laghetto romano. L’intento, come 37 anni fa, è quello disegnare un paesaggio musicale.
Alvin Curran è uno dei nomi di spicco della musica contemporanea. Allievo di Elliot Carter e cofondatore assieme a Frederic Rzewski, Allan Bryant e Richard Teitelbaum del gruppo romano Musica Elettronica Viva, Curran è stato uno dei principali animatori del panorama culturale e artistico romano e internazionale a partire dai primi anni ’70.
“Marine Rites” è nata dall’influenza che il teatro e la sperimentazione teatrale hanno avuto sul percorso artistico di Alvin Curran. L’opera ha infatti costituito un momento di passaggio importante nella sua carriera: l’obiettivo dell’artista era quello di creare degli esercizi teatrali sonori e proprio questo lo ha spinto a dare vita a concerti per luoghi naturali, scale, spazi monumentali, tra cui appunto il laghetto di Villa Borghese.
Domenica 27 novembre Alvin Curran, sempre in occasione del Romaeuropa festival, porterà in scena nell’Accademia di Francia a Villa Medici, The Alvin Curran Fakebook: un’autobiografia atipica in forma di composizione sonora, in cui l’artista ripercorrerà quasi 50 anni della sua musica tra sperimentazione e ironia.
Valeria Presti