Centro culturale Giovanni XXIII, presto la nuova sede
Scritto da Francesco_i il 31 Ottobre 2016
Il prossimo 10 novembre, sarà inaugurata in via Casilina 205 , alla presenza del cardinale vicario Agostino Vallini, la nuova sede del Centro Culturale Internazionale Giovanni XXIII. “La Chiesa di Roma, presiedendo a tutte le Chiese nella carità, accoglie qui -spiega il direttore don Fabio Iodice –i giovani studenti e ricercatori che sono inviati dalle Chiese sorelle dei paesi emergenti, affinché diventino soggetti strategici dello sviluppo, della riconciliazione e della pace”.
Dopo la cerimonia inaugurale del Centro Culturale Internazionale Giovanni XXIII, alle ore 18, è in programma la preghiera di Benedizione nella Cappella della Misericordia, presieduta dal Card. Agostino Vallini. A seguire, i discorsi di Inaugurazione, l’ intermezzo musicale – Mtro. Angelo Michele Lanotte. Ci sarà poi la Lectio magistralis sul tema: “Giustizia penale e Misericordia” Ch.ma Prof.ssa Marzia Ferraioli e la Graduation Ceremony degli studenti membri del Convitto con Dîner à buffet, et Îles ethniques.
Ma ci sono eventi fin dal pomeriggio. “Nessuno a Roma è fuori sede”. Il Giubileo della Misericordia: un’eredità per la Chiesa e la Città di Roma. Questo il titolo del convegno che si svolgerà al Centro Culturale Internazionale Giovanni XXIII a partire delle ore 15.30. A introdurre sarà Monsignor Lorenzo Leuzzi, Vescovo ausiliare di Roma e Delegato per la Pastorale universitaria. A intervenire, tra gli altri il Dott. Alberto Astuto, responsabile EDUCatt, il prof. M. Francesco Spanò, dirigente responsabile per il personale LUISS, Don Francesco Massagrande direttore Collegio Don Mazza, la dott.ssa Maria Grazia Melfi, Residenza universitaria Porta Nevia, RUI, Mons. Claudio M. Celli, direttore Villa Nazareth, don Luigi Barracu, direttore Collegio Don Bosco, il dott. Samuele Annibali, direttore Campus X Tor Vergata, il prof. Stefano Semplici, direttore del Collegio Cavalieri del Lavoro e suor Luigina Migneco, direttrice del Centro Universitario Internazionale Regina mundi.