Caravaggio, “Di chiaro e di scuro”. La presentazione a Santa Maria in Ara Coeli
Scritto da Valeria De Simone il 11 Ottobre 2021
Caravaggio: “Di chiaro e di scuro”
Non sarà una classica conferenza, ma un vero e proprio spettacolo quello che si terrà il prossimo 22 ottobre, alle ore 19.45, alla Basilica di Santa Maria in Ara Coeli.
L’Ufficio per la Cultura e l’Università e l’Ufficio per la Pastorale del Tempo libero, del Turismo e dello Sport del Vicariato di Roma, presenteranno il loro ultimo prodotto: “Di chiaro e di scuro. Controstoria del Caravaggio Romano”, ciclo di video trasmessi sul nuovo canale Youtube Romartecultura in occasione del quattrocentocinquantesimo anniversario della nascita dell’artista.
«Proviamo a raccontare la storia artistica di Caravaggio in maniera un po’ diversa rispetto a come lo ha fatto la critica d’arte nei secoli. – precisa Francesco d’Alfonso, dell’Ufficio per la Cultura e l’Università, che ha curato le musiche e, insieme a don Francesco Indelicato, direttore dell’Ufficio per la Pastorale del Tempo libero, del Turismo e dello sport, il montaggio – Proviamo a ristabilire delle verità scevre dai pregiudizi».
Caravaggio: la presentazione-spettacolo
«Non descriviamo solo Caravaggio ma anche il contesto storico e artistico in cui è vissuto». Narratore principale della serata sarà don Andrea Lonardo, direttore dell’Ufficio per la Cultura e l’Università del Vicariato di Roma.
Ci saranno poi gli interventi degli altri protagonisti dei video: dagli attori, che ripercorreranno episodi dell’epoca tramite un’interpretazione drammaturgica delle fonti originali, al Coro Iride, diretto da Fabrizio Barchi, e ad altri musicisti che eseguiranno brani di quel periodo storico.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Necessari la prenotazione (inviando una e-mail a [email protected]) e il green pass.