Cantate Inni con Arte: termine iscrizioni prorogato al 3 ottobre
Scritto da Valeria De Simone il 6 Settembre 2021
Cantate Inni con Arte: iscrizioni fino al 3 ottobre
C’è ancora tempo per partecipare alla quarta edizione di “Cantate Inni con Arte”, il Festival dei cori parrocchiali della Diocesi di Roma e di quelle suburbicarie promosso dalla nostra emittente radiofonica con il patrocinio dell’Ufficio liturgico e di quello per la Pastorale del tempo libero, del turismo e dello sport della Diocesi di Roma. Inizialmente previsto per il 27 settembre, slitta infatti a domenica 3 ottobre il termine delle iscrizioni.
Rimane, invece, confermata la data del 6 novembre: ad accoglierle i finalisti, che si esibiranno a partire dalle ore 20 alla Basilica di San Giovanni Bosco, la redazione di Radiopiù Roma insieme al vicegerente della Diocesi di Roma, monsignor Gianpiero Palmieri.
Ricordiamo che, non trattandosi di una celebrazione liturgica, per prendere parte all’evento è obbligatoria la certificazione verde (“Green Pass”) così come previsto dal Governo e dalla CEI.
Cantate Inni con Arte: come partecipare
Ogni coro potrà presentare un brano liturgico edito (cioè della consolidata tradizione liturgica) o inedito (scritto e musicato, laddove previsto, direttamente dal coro). In lingua italiana o latina, e concepito esplicitamente per la celebrazione eucaristica, dovrà avere la durata massima di 5 minuti.
Una volta registrato, in formato mp3, il brano dovrà essere inviato all’indirizzo e-mail a [email protected] insieme a:
- una scheda di adesione (clicca qui per scaricarla) da compilare e firmare in ogni sua parte
- la ricevuta dell’avvenuto pagamento (il costo di iscrizione è di 50 euro per coro).
Clicca qui per leggere e scaricare il regolamento completo.
Cantate Inni con Arte: giuria e premi per i tre vincitori
Saranno 12 (sei per ogni sezione: brano inedito/brano edito) i cori selezionati per la finale. A questi si aggiungerà quello più votato sulle piattaforme online di Radiopiù Roma che avrà la possibilità di esibirsi, il 6 novembre, fuori concorso.
Durante quella sera, la giuria, presieduta da monsignor Marco Frisina, e composta da Carlo Donadio, direttore d’orchestra, Teatro dell’Opera di Roma, Alvaro Vatri, presidente dell’Associazione cori del Lazio, Francesco d’Alfonso, critico musicale dell’Ufficio per la Cultura e Università del Vicariato di Roma, decreterà i vincitori delle due sezioni.
Entrambi avranno diritto a un buono del valore di 250 euro da spendere in acquisto di prodotti musicali. Stesso premio, ma del valore di 100 euro, sarà assegnato al vincitore della sfida sul web.