Avvento, De Donatis: “Custodire con gesti semplici le relazioni umane”
Scritto da Valeria De Simone il 25 Novembre 2020
Avvento: De Donatis scrive ai parroci della Diocesi di Roma
«Prendetevi un tempo di ritiro, magari una giornata, per pregare insieme e condividere la Parola di Dio». È l’invito rivolto dal cardinale vicario, Angelo De Donatis, ai parroci della Diocesi di Roma per li tempo di Avvento.
Ma non solo. In questo periodo in cui, a causa della pandemia da Covid-19, si cammina “a vista”, fondamentale è il sostegno con lo stile della «prossimità tu per tu» alle famiglie, soprattutto le più fragili, quelle con un solo genitore, agli anziani, ai vedovi.
«Ci concentriamo sull’essenziale che è la Fede nell’incarnazione del Figlio di Dio, puntando a valorizzare la celebrazione del Mistero nelle case, magari attraverso la contemplazione del presepe» per trasformare questo momento «in occasione di crescita».
La lettera del cardinale vicario ai parroci della Diocesi di Roma
Avvento: la lettera del cardinale vicario alle famiglie
«Compiere un gesto di prossimità» come una telefonata, fare la spesa per chi è in difficoltà. Insomma, «custodire con gesti semplici le relazioni umane» è poi il suggerimento del cardinale vicario per il tempo di Avvento alle famiglie di Roma fiaccate dalle paura e dalla tristezza, dal disagio della scuola a “intermittenza”, dal susseguirsi delle fake news e dal timore di perdere il lavoro.
Far crescere la solidarietà dunque, ma anche la preghiera. Cominciando da quella all’Immacolata, l’8 dicembre, in unione con Papa Francesco, per la fine della pandemia.
«Ci mettiamo tutti sotto il manto della Madonna e insieme con lei ci stringiamo al Signore: sentiremo crescere la fraternità con tutti e si rinnoverà la forza per stare in piedi ed andare avanti».
La lettera del cardinale vicario alle famiglie di Roma
Natale tempo di speranza
Fondamentale è poi la preghiera e la catechesi in famiglia. Così la Diocesi di Roma ha preparato un Sussidio apposito «frutto del lavoro coordinato di alcuni uffici pastorali del Vicariato: liturgico, catechistico, famiglia, Caritas» dal titolo “Natale, tempo di speranza”.
L’invito ai parroci è quello di inviare il link del sussidio «a tutte le famiglie che vorrete. Sarà disponibile anche sui canali social della diocesi e potrete inoltrarlo a tutti i vostri contatti attraverso WhatsApp» spiega ancora il cardinale vicario.
La prima parte del Sussidio è dedicata a “Pregare in famiglia” ed è «adatta a tutti, anche se contiene comunque delle indicazioni per far partecipare anche i più piccoli». La seconda parte, invece, sulla “Catechesi in famiglia”, con la proposta del “Momento della luce”, «è destinata alle famiglie con bambini, soprattutto quelli che frequentano la catechesi di iniziazione cristiana».