Acli Roma: “Aperti per ferie”, le iniziative estive per grandi e piccoli
Scritto da Redazione il 9 Luglio 2018
Acli Roma, “E…state con noi, aperti per ferie”
“E…state con noi, aperti per ferie”. È l’iniziativa delle Acli Roma e provincia, in collaborazione con l’Unione Sportiva delle Acli di Roma e provincia e la Fap (Federazione Anziani Pensionati) delle Acli di Roma, per i mesi estivi. A essere coinvolti non solo i più piccoli, ma anche gli anziani della Capitale.
Quartieri generali saranno la parrocchia di Sant’Aurea a Ostia Antica, la curia generale dei Missionari Verbiti a Ostiense dove sono in programma centri estivi per bambini: nella prima fino al 27 luglio nell’ambito del progetto Versus e completamente gratuito; e nella seconda fino al 27 luglio e dal 3 al 14 settembre.
Lo scambio intergenerazionale

“Il dialogo intergenerazionale e lo stare insieme fanno bene a tutti: ai bambini vengono raccontate storie, tradizioni e mestieri del passato, mentre gli anziani ritrovano vitalità ed energia, sconfiggendo la loro malattia più grave: la solitudine” spiegano Lidia Borzì presidente delle Acli Roma e Francesco De Vitalini, segretario Fap Acli Roma.
Inoltre, sono stati riservati dei posti gratuiti alle famiglie con disagio economico segnalate dai Servizi Territoriali. “Per l’estate 2018 – precisa Lidia Borzì – abbiamo ampliato la rete dei grest gratuiti e con contributi minimi per andare incontro alle famiglie, con particolare attenzione a quelle fragili”.
Il servizio dedicato alla terza età
Nella sede delle Acli di Roma, invece, in via Prospero Alpino 20, alla Garbatella, da oggi e fino al 10 agosto il servizio sarà dedicato alla terza età (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13).
Non solo la misurazione della pressione, a disposizione degli anziani anche un centro di ascolto e sostegno, alcuni momenti di condivisione, un corso gratuito di alfabetizzazione informatica e l’angolo della lettura. Per chi ha difficoltà a muoversi autonomamente c’è inoltre la possibilità di usufruire del taxi sociale.